Il sabato tra gli uliveti è stata un’iniziativa del Comitato Organizzativo della Fondazione Italiana Sommelier Lazio Sud per far scoprire ai Sommelier e agli appassionati le peculiarità e le tipicità del nostro territorio.
Una giornata di fine estate in cui abbiamo raccontato insieme ad un amico Damiano Pasciuto, profondo conoscitore della tradizione gaetana, le leggende del litorale, i profumi dell’olio, il gusto delle olive, accompagnate dalla Tiella di Carlo Avallone e dalla Pizza di Ciro.
La cornice è stata quella del litorale laziale, tra Itri e Gaeta, patria della cultivar Itrana, accolti nella tenuta di Giovanni Miele.
La particolarità di questo incontro è stato il confronto tra due bellissime realtà: la nostra azienda e quella toscana di Fèlsina, il grande onore di poter ospitare Giuseppe Mazzocolin, con la possibilità di assaggiare le eccellenze di due regioni molto diverse tra loro ma allo stesso tempo molti simili se si considera la passione e l’amore con cui vengono prodotti questi olii.
A conclusione della giornata trascorsa tra gli uliveti, abbiamo preso parte ad una cena/degustazione presso il Ristorante dell’Hotel La Sirenella a Sperlonga, in una location unica, affacciato direttamente sul mare Tirreno. I vini scelti in abbinamento non potevano che essere quelli di Fèlsina.